grazie !!!!!
Si ringraziano tutti i partecipanti a questa edizione che con la loro presenza hanno dimostrato la voglia di stare assieme e camminare sui ns. stupendi percorsi, dopo la lunga astinenza causata dal Covid e hanno reso possibile la realizzazione ed il successo di questo nostro evento. 23°
un po' 'n poggio
3 Aprile 2022
Ci risiamo, impegnati ad organizzare la 23° edizione sperando che la pandemia sia passata o almeno abbia ridotto la sua propagazione. Noi proseguiamo nel nostro sforzo ecologico ed ai primi 1.200 iscritti sarà consegnata una borraccia in alluminio da 300 ml. ed un bicchiere in plastica rigida, personalizzati per la manifestazione, per nessun motivo useremo bicchieri usa e getta, inoltre l'approvvigionamento di acqua lungo i percorsi potrà essere effettuato alle fonti segnalate, questo per ridurre il consumo di bottigliette di plastica, considerando che nel periodo di pandemia il consumo di materiali plastici è cresciuto in maniera abnorme arrivando a raggiungere 8 miloni di tonnellate, il nostro è un piccolo gesto, ma speriamo che ci sia un seguito da parte di tutti, anche la segnaletica lungo il percorso sarà eseguita con vernici spray temporanee e frecce in carta, tutti materiali che svaniscono in pochi giorni. La partenza torna alla sua sede storica, PIAZZA MERCATALE e attraverseremo il Fiume Bisenzio dalla Passerella restaurata. Per trasmetere in nostro messaggio di non competitività, abbiamo modificato la definizione della manifestazione in Camminata Ecologica, l'orario di partenza è stato prolungato dalle ore 08:30 alle ore 10:30 per poter facilitare la partecipazione delle famiglie, che vogliono passare una giornata all'aria aperta ,i ristori saranno a tema così suddivisi, il primo a Filettole dove troverete la colazione, il secondo a Vlla Rucellai frutta e schiacciatine, il terzo a San Leonardo con uovo fritto e panoni, il quarto a Gamberame per i dolci e gelato, il quinto a Santa Lucia con l'aperitivo ed infine l'ultimo in Piazza Mercatale con il pasta partry ed altro.
A tutti gli iscritti, sarà consegnato un cartellino/menu con segnalati i ristori ai quali si accederà, soltanto con la vidimazione di quest'ultimo. Ia borraccia ed il bicchiere, come di consuetudine si dovranno portare con se sui percorsi per poter bere e approvvigionarsi d'acqua alle fonti segnalate.ai ristori lungo la strada ed all’arrivo..
Vi aspettiamo in Piazza Mercatale, ciao.