alla scoperta dei Poggi della Calvana

  • Home
  • Storia
  • Ludico Motoria
  • Iscrizioni
  • Regolamento
  • Ospitalità
  • Contattaci

Regolamento

Regolamento

Categoria: Ludico Motoria
Ultima modifica: 14 Febbraio 2022
Scritto da Amministratore Visite: 5368
  • Stampa
  • Email

Art. 1 INFORMAZIONI GENERALI
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Podistico Croce d’Oro Prato con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato, del Comune di Prato e del Comune di Vaiano, organizza per domenica 3 aprile 2022 la 23° “Un po’ ‘n poggio”, manifestazione podistica ludico motoria di km.6 – km.14 – km. 20 su strade e sentieri dei Comuni di Prato e Vaiano.

NORME COVID: Obbligatorio Green Pass rafforzato, Mascherina alla partenza, ai ristori e tutte le volte in cui non è garantito il corretto distanziamento. Il presente regolamento vale solo e soltanto se le normative COVID al momento della manifestazionenon ne limitino lo svolgimento. Nel tal caso l'organizzazione cercherà in tutti i modi di realizzare comunque la manifestazione con modifiche al regolamento, ai percorsi, alla gestione della partenza e dell'arrivo e dei punti ristoro.

Art. 2 OMOLOGAZIONE
La manifestazione è omologata dalla UISP

Art. 4 Ritrovo
Giardini Piazza Mercatale ore 07:30

Art. 5 Partenze
Passeggiata ludico motoria partenza libera dalle ore 08:30 all ore 10:30
Partenza gara bambini ore 11:00 (gratuita)

Art. 6 ISCRIZIONI

Le iscrizioni si potranno effettuare dal 15 febbraio 2022 presso: 

  • Online scaricando il modulo dal sito www.unponpoggio.it fino al giorno 01/04/2022
  • Decathlon Via delle Pleiadi n. 89 – Prato fino al giorno 25/03/2022 
  • Il Campione Via Mino da Fiesole n. 20 – Prato fino al giorno 25/03/2022
  • A.S.D. Gruppo Podistico Croce d’Oro Prato Vicolo del Menichino n. 16 – Prato il martedì e venerdì dalle ore 21:30 alle 23;00 (dal 28/03/2022 fino al 01/04/2022 tutte le sere). I giorni 30 - 31 marzo e 01 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede.
  • Le iscrizioni dei Gruppi si chiuderanno entro le ore 23:00 di venerdì 01/04/2022. 
  • Le iscrizioni termineranno il 03 aprile 2022 ore 09:30
  • Attenzione la scheda iscrizioni compilata e firmata deve essere consegnata ai punti iscrizione, sopra elencati, negli orari segnalati, oppure inviata via e.mail a:                     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Art. 7 RITIRO PETTORALI ( CARTELLINI/MENU')
Il ritiro dei CARTELLINI si potrà effettuare presso la sede dell’A.S.D. Gruppo Podistico Croce d’Oro Prato Vicolo del Menichino n. 16 – Prato dal 11 marzo 2022 (il martedì e venerdì sera dalle ore 21:30 alle 23:00) Dal 28 marzo al 01 aprile 2022 tutte le sere dalle ore 21:30 alle ore 23:30. Sabato 02 aprile presso la zona iscrizioni in Piazza Mecatale dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Domenica 3 aprile dalle ore 08:00 alle ore 09:30 presso il gazebo iscrizioni in Piazza Mercatale Prato.

  • Art. 8 QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di €.8,00 (adulti) €. 5,00 (ragazzi fino a 10 anni ) dal 26/03/2022 passa €. 10,00 adulti e €. 7,00 ragazzi e da diritto ad usufruire  di tutti i nostri ristori personalizzati sul percorso ed all'arrivo. Inoltre i primi 1.200 iscritti avranno in omaggio una borraccia in alluminio, un bicchiere in plastica rigida ed una sacca zainetto, personalizzati per la manifestazione.

  • Art. 9 RICONOSCIMENTO AI GRUPPI

• Al Gruppo Podistico più numeroso verrà assegnato il trofeo “Gualtiero Ciofi e Giuseppe Badiani” ed un prosciutto.
• Ai Gruppi che parteciperanno con almeno 50 iscritti verrà offerta un prosciutto.
• Ai Gruppi intervenuti con pulman premio speciale.

Saranno premiati i gruppi più numerosi iscritti entro venerdì 1 aprile 2022.

Art. 10 PERCORSI
• Km. 6 = Partenza da Via Matteotti – Ciclabile Fausto Coppi – Via Gobetti – Piazza della Pietà – Via A. Rosmini – Via Sem Benelli – Via A. Diaz – Via S. Anna – Via Giolica di sopra – Via di Filettole – Via del Palco – Destra sottopasso ferrovia – Pista ciclabile F. Coppi – Via Amendola – Piazza Mercatale.
• Km. 14 =Partenza Via Matteotti - Ciclabile Fauso Coppi - Via Gobetti – Piazza della Pietà – Via A. Rosmini – Via Sem Benelli – Via A. Diaz – Via S. Anna – Via Giolica di sopra – Via di Filettole – Via di Carteano – Via di Valibona – Via Valdona – Via di Canneto – Via di Gamberame - Via di Faltugnano - Via Ombrone - Via Mugnaini - Sentiero - SentieroC.A.I. n.42 - Rio Buti -Via di Canneto - Pista ciclabile F. Coppi - Via del Guado a S. Lucia - Riva destra fiume Bisenzio - Ciclabile Gino Bartali - Viale Galilei - Passerella - Via Amendola - Piazza Mercatale.
• km. 20 = Via Matteotti - Ciclabile fausto Coppi  – Via Gobetti – Piazza della Pietà – Via A. Rosmini – ViaSem Benelli – Via A. Diaz – Via S.Anna - Via Giolica di Sopra - Via di Filettole - Via di Carteano - Via Valibona - Via  Valdona - Via di Canneto - Via Valibona - Campo al Prete - Attraversamento Rio Buti - Via S. Leonardo - Via di Faltugnano - Via Ombrone - Via di Cartaia - Pista ciclabile F. Coppi - Via di Gamberame - Sentiero - Sentiero C.A.I. n.42 - Rio Buti - Via di Canneto - Pista ciclabile F. Coppi - Via del Guado a S. Lucia - Riva destra fiume Bisenzio - Ciclabile Gino Bartali -  Viale Galilei - Passerella - Via Amendola - Piazza Mercatale.
Art. 11 SICUREZZA
I concorrenti dovranno obbligatoriamente esporre il pettorale di gare visibile per tutta la durata della manifestazione.

Nei punti più rischiosi del percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione, ma i concorrenti dovranno seguire le leggi del codice della strada. Mezzi di soccorso con personale paramedico saranno presenti lungo il percorso e nella zona arrivo.

Art. 12 AMBIENTE
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Per evitare lo spreco dei bicchieri usa e getta, tutti i partecipanti  dovranno munirsi di bicchiere per poter usufruire dei ristori lungo il percorso, inoltre per evitare l'aumento e l'accumulo della plastica, sarà data una bottiglietta da 500 ml. alla consegna del pacco gara e lungo il percorso saranno segnalate le fonti alle quali approvvigionarsi di acqua.


Art. 13 METEO
In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, forti temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della manifestazione, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti e i volontari. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la manifestazione nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.

Art. 14 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
La manifestazione chiuderà alle ore 16:00
Un "servizio scopa" percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente, in modo da essere d'aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.

Art. 15 SERVIZIO ASSISTENZA

Il servizio sanitario e di assistenza sarà curato e coordinato dall'Associazione di pronto soccorso e protezione civile della Croce d'Oro Prato.

Art. 16 RISTORI
• Percorso km. 6 località Filettole - Piazza Mercatale.
• Percorso km, 14 località Filettole – Villa Rucellai - località S.Lucia - Piazza Mercatale.
• Percorso km. 20 località Filettole – Villa Ruicellai -località S.Leonardo –Località Gamberame - Località S. Lucia - Piazza Mercatale

Art. 17 INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.lgs n.196 del 30/06/2003, l'organizzazione informa che i dati personali raccolti, saranno utilizzati per l'elenco degli iscritti, l'archivio, nonché ai fini assicurativi. Essi potranno essere utilizzati per ogni finalità connessa ad obblighi di legge. Il partecipante iscrivendosi esprime il consenso ai trattamenti specificati, autorizzando anche l'invio di materiale relativo a successive manifestazioni, altresì il partecipante autorizza l'organizzazione ad utilizzare e pubblicare le proprie immagini o video relativi alla sua partecipazione all'evento per qualisiasi legittimo utilizzo, senza alcuna remunerazione.

Art. 18 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla manifestazione indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.

Art. 19 INFORMATIVA GENERALE PER I PARTECIPANTI
L’organizzazione, con l’iscrizione considera l’idoneità fisica del partecipante in regola con gli adempimenti previsti per l’attività ludico motoria. Tutti i partecipanti con l’iscrizione alla manifestazione accettano i regolamenti UISP delle  manifestazioni LUDICO MOTORIE aperte a tutti.
PER QUANTO NON SPECIFICATO VALGONO LE NORME DEL REGOLAMENTO UISP.

 

  • Indietro
  • Avanti
  • YJSimpleGrid Features
  • Joomla! News
Top
Copyright © Kappadocio 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Regolamento